Alimenti ricchi di magnesio: cosa sapere

Alimenti ricchi di magnesio: cosa sapere

Sapevi che i crampi muscolari, soprattutto dopo sforzi intensi o durante la notte, possono essere causati da una carenza di magnesio? Un minerale fondamentale per il benessere fisico e mentale.

Perché il magnesio è importante

Il magnesio è essenziale perché:

  • Aiuta la funzione muscolare e nervosa
  • Riduce la stanchezza
  • È un elettrolita, insieme a potassio e calcio, utile per l’energia e l’equilibrio del corpo

Il nostro corpo non lo produce da solo, quindi va assunto con la dieta. Le dosi giornaliere consigliate sono:

  • 350 mg per gli uomini
  • 300 mg per le donne

Segnali di carenza

La carenza di magnesio può causare:

  • Crampi
  • Contrazioni muscolari (come quelle agli occhi)
  • Vertigini
  • Stanchezza e tensione

Le cause più comuni sono: diarrea, vomito, problemi intestinali, abuso di alcol o stress elevato.

Chi ne ha più bisogno

Chi fa sport intenso o vive una vita molto stressante può avere un maggiore bisogno di magnesio. In questi casi, è importante assumere cibi ricchi di questo minerale o valutare l’uso di integratori, sempre dopo aver consultato un medico o nutrizionista.

Alimenti ricchi di magnesio (per 100g)

Alimento

Magnesio (mg)

Crusca

420

Cioccolato fondente

292

Mandorle / Anacardi

260

Cacao

192

Arachidi

167

Nocciole / Pistacchi

158-160

Noci / Ceci secchi

130

Mais

120

Riso integrale

106

Fichi secchi / Lenticchie / Spinaci cotti / Bieta

80-82

Carciofi / Pane integrale

60

Pasta / Parmigiano

44-57

Pollo / Tacchino / Zucchine

40

Nota: servirebbero circa 3,5 kg di mele per coprire il fabbisogno giornaliero!


Assumere magnesio solo con l’alimentazione può non bastare. Gli integratori (come il nostro multivitaminico potrebbero aiutare per evitare una carenza. 

Conclusione

Per prevenire crampi e stanchezza, assicurati di assumere abbastanza magnesio attraverso una dieta varia o con l’aiuto di integratori, sempre su consiglio medico.

 

Scopri di più

Alimenti Light: cosa c'è da sapere
Digiuno intermittente: che cos’è e come funziona

Commenta

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.