Alimentazione e integrazione per lo sport e la performance fisica
Corso formazione SIFA
SIFA
Workshop di specializzazione in Scienze della nutrizione
SEDE: Napoli e online
SUPPORTI DIDATTICI: Videolezione e file PDF
TITOLO RILASCIATO: Attestato di partecipazione
Ormai l’alimentazione è alla base della preparazione di ogni sportivo. Sono finiti i tempi nei quali si riteneva che lo sportivo, rispetto alla persona non sportiva, necessitasse semplicemente di un maggior apporto di nutrienti finalizzato esclusivamente a compensare il maggior dispendio energetico. Oggi l’alimentazione dev’essere personalizzata in base alle esigenze specifiche dell’atleta in termini di composizione di macro e micronutrienti, e differenziata a seconda dell’obiettivo che può variare dall’aumento della massa muscolare al miglioramento della capacità aerobica.
ATTENZIONE: la partecipazione ai corsi e le relative promozioni sono riservate esclusivamente ai soci. Per accedere ai corsi della Scuola Italiana Fitness e Alimentazione è obbligatorio affiliarsi PRIMA* all'associazione tramite la SIFA CARD, che ha un costo di 35 euro all'anno. Scopri tutti i dettagli >
* i corsi acquistati senza essersi precedentemente iscritti all'Associazione attraverso la SIFA CARD NON SONO RIMBORSABILI
Anche la tempistica dell’alimentazione e la scelta di determinati alimenti piuttosto che altri sulla base della loro facilità di digestione e assorbimento in funzione della prestazione e del recupero, rivestono un ruolo molto importante. L’uso degli integratori alimentari per lo sportivo diventa essenziale per ottimizzare l’alimentazione e fornire sostanze specifiche che possono esercitare un effetto ergogenico. Un altro valido motivo per assumere gli integratori è che se anche la dieta che si segue fosse teoricamente quella ideale, non si riuscirebbe in ogni caso ad assumere tutte le sostanze nutrizionali necessarie, perché oggigiorno il cibo non ha lo stesso valore nutrizionale di una volta. Esso proviene infatti da coltivazioni intensive che hanno impoverito i terreni, lavorati con fertilizzanti artificiali e irrorati con pesticidi ed erbicidi, producendo quindi anche mangimi di bassa qualità usati per allevare il bestiame, cresciuto con ormoni e antibiotici. Il cibo viene poi trasportato per lunghe distanze, conservato e stoccato negli scaffali dei supermercati per lungo tempo, diventando così “cibo morto”, perdendo col tempo buona parte dei suoi nutrienti e del suo potenziale elettrochimico, cioè la sua energia. Al giorno d’oggi, inoltre, gli stress che il nostro organismo subisce a causa dell’ambiente sono in aumento esponenziale: inquinamento, radiazioni, campi elettromagnetici, conservanti, coloranti, pesticidi, metalli pesanti e migliaia di sostanze chimiche che prima non esistevano. Abbiamo più bisogno, pertanto, di alimenti ad alto valore nutrizionale, e invece la nostra alimentazione, essendo industrializzata, ne è sempre più povera. Di conseguenza, una giusta integrazione dovrebbe essere parte di ogni corretta alimentazione di tutte le persone, a scopo sia preventivo sia curativo, e non solo per gli atleti.
Sede corso
- Napoli: Stelle Hotel, Corso Meridionale 60/62, 80142 Napoli, all'interno della stazione ferroviaria
- Online: Piattaforma WEB in FAD per seguire il corso da casa, in diretta o in differita registrata.
Effettua l'iscrizione e ti verranno fornite le credenziali d'accesso.
(N.B. L'accesso è disponibile per 3 mesi).
Il corso può essere seguito sia in sede a Napoli, in diretta online e in differita online registrata
Date del corso
- In sede a Napoli e diretta online: 27 Ottobre
- Registrazione Online: sempre disponibile
Termine delle iscrizioni
- Corso in sede: fino ad esaurimento posti
- Corso online in FAD: sempre aperte
Durata della lezione
- Dalle 9:00 del mattino alle 17:30 del pomeriggio
- FAD online 6 ore circa
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione SIFA valido ai fini curriculari.
Supporti didattici
Videolezione (disponibile per 3 mesi) e file PDF
Importante: per acquistare il corso devi essere socio SIFA
La partecipazione ai corsi e le relative promozioni sono riservate esclusivamente ai soci. Per accedere ai corsi della Scuola Italiana Fitness e Alimentazione è obbligatorio affiliarsi PRIMA* all'associazione tramite la SIFA CARD, che ha un costo di 35 euro all'anno, seguendo una delle procedure sotto riportate:
PROCEDURA N.1 - Paypal
- Scaricare il modulo di affiliazione alla SIFA CARD cliccando qui e compilare direttamente il file word
- Effettuare il pagamento con PayPal di 35 euro cliccando qui
- Inviare a questo indirizzo di posta elettronica il modulo di affiliazione alla SIFA CARD, la copia del bonifico bancario e una copia del documento d'identità.
PROCEDURA N.2 - Bonifico bancario
- Scaricare il modulo di affiliazione alla SIFA CARD cliccando qui e compilare direttamente il file word
- Effettuare il bonifico bancario di 35€ a favore di A.S.D. SIFA Codice IBAN: IT66V0608532650000000022313 Causale: “Nome e Cognome, nome del corso”
- Inviare a questo indirizzo di posta elettronica il modulo di affiliazione alla SIFA CARD, la copia del bonifico bancario e una copia del documento d'identità.
NB: per confermare l'iscrizione ad un qualsiasi corso è NECESSARIO inviarci il modulo SIFA CARD + la notifica di avvenuto pagamento di 35€ (causale affiliazione SIFA) + copia del documento di identità. Dopodiché, anche senza avere notifica di ricezione dei documenti sopra richiesti (effettueremo noi dei controlli), sarà possibile procedere con l'iscrizione del/dei corso/i di formazione.
A questo punto verrà inviata una e-mail di conferma con un messaggio di avvenuta iscrizione.
* i corsi acquistati senza essersi precedentemente iscritti all'Associazione attraverso la SIFA CARD NON SONO RIMBORSABILI
DOCENTI
PROGRAMMA
Dott. Fabrizio D'Agostino
- Fisiologia del dimagrimento
- Integratori per il dimagrimento
Dott. Massimo Spattini
- Fisiologia dell'ipertrofia muscolare
- Integratori per la forza e l'ipertrofia
- Integrazione per l’atleta senior, lo sportivo diabetico, la sindrome premestruale, sport di endurance
- Pre e post workout
- Combinazione di integratori
- I nuovi integratori
- Principi di scienza dell'alimentazione per lo sportivo (questo punto è trattato solo nella versione online, a cui potranno accedere anche gli iscritti in sede tramite la nostra piattaforma, per via della mole di informazioni che non è possibile sviluppare in una sola giornata)
Workshop di specializzazione in Scienze della nutrizione
SEDE: Napoli e online
SUPPORTI DIDATTICI: Videolezione e file PDF
TITOLO RILASCIATO: Attestato di partecipazione
Ormai l’alimentazione è alla base della preparazione di ogni sportivo. Sono finiti i tempi nei quali si riteneva che lo sportivo, rispetto alla persona non sportiva, necessitasse semplicemente di un maggior apporto di nutrienti finalizzato esclusivamente a compensare il maggior dispendio energetico. Oggi l’alimentazione dev’essere personalizzata in base alle esigenze specifiche dell’atleta in termini di composizione di macro e micronutrienti, e differenziata a seconda dell’obiettivo che può variare dall’aumento della massa muscolare al miglioramento della capacità aerobica.
ATTENZIONE: la partecipazione ai corsi e le relative promozioni sono riservate esclusivamente ai soci. Per accedere ai corsi della Scuola Italiana Fitness e Alimentazione è obbligatorio affiliarsi PRIMA* all'associazione tramite la SIFA CARD, che ha un costo di 35 euro all'anno. Scopri tutti i dettagli >
* i corsi acquistati senza essersi precedentemente iscritti all'Associazione attraverso la SIFA CARD NON SONO RIMBORSABILI
Anche la tempistica dell’alimentazione e la scelta di determinati alimenti piuttosto che altri sulla base della loro facilità di digestione e assorbimento in funzione della prestazione e del recupero, rivestono un ruolo molto importante. L’uso degli integratori alimentari per lo sportivo diventa essenziale per ottimizzare l’alimentazione e fornire sostanze specifiche che possono esercitare un effetto ergogenico. Un altro valido motivo per assumere gli integratori è che se anche la dieta che si segue fosse teoricamente quella ideale, non si riuscirebbe in ogni caso ad assumere tutte le sostanze nutrizionali necessarie, perché oggigiorno il cibo non ha lo stesso valore nutrizionale di una volta. Esso proviene infatti da coltivazioni intensive che hanno impoverito i terreni, lavorati con fertilizzanti artificiali e irrorati con pesticidi ed erbicidi, producendo quindi anche mangimi di bassa qualità usati per allevare il bestiame, cresciuto con ormoni e antibiotici. Il cibo viene poi trasportato per lunghe distanze, conservato e stoccato negli scaffali dei supermercati per lungo tempo, diventando così “cibo morto”, perdendo col tempo buona parte dei suoi nutrienti e del suo potenziale elettrochimico, cioè la sua energia. Al giorno d’oggi, inoltre, gli stress che il nostro organismo subisce a causa dell’ambiente sono in aumento esponenziale: inquinamento, radiazioni, campi elettromagnetici, conservanti, coloranti, pesticidi, metalli pesanti e migliaia di sostanze chimiche che prima non esistevano. Abbiamo più bisogno, pertanto, di alimenti ad alto valore nutrizionale, e invece la nostra alimentazione, essendo industrializzata, ne è sempre più povera. Di conseguenza, una giusta integrazione dovrebbe essere parte di ogni corretta alimentazione di tutte le persone, a scopo sia preventivo sia curativo, e non solo per gli atleti.
Sede corso
- Napoli: Stelle Hotel, Corso Meridionale 60/62, 80142 Napoli, all'interno della stazione ferroviaria
- Online: Piattaforma WEB in FAD per seguire il corso da casa, in diretta o in differita registrata.
Effettua l'iscrizione e ti verranno fornite le credenziali d'accesso.
(N.B. L'accesso è disponibile per 3 mesi).
Il corso può essere seguito sia in sede a Napoli, in diretta online e in differita online registrata
Date del corso
- In sede a Napoli e diretta online: 27 Ottobre
- Registrazione Online: sempre disponibile
Termine delle iscrizioni
- Corso in sede: fino ad esaurimento posti
- Corso online in FAD: sempre aperte
Durata della lezione
- Dalle 9:00 del mattino alle 17:30 del pomeriggio
- FAD online 6 ore circa
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione SIFA valido ai fini curriculari.
Supporti didattici
Videolezione (disponibile per 3 mesi) e file PDF
Importante: per acquistare il corso devi essere socio SIFA
La partecipazione ai corsi e le relative promozioni sono riservate esclusivamente ai soci. Per accedere ai corsi della Scuola Italiana Fitness e Alimentazione è obbligatorio affiliarsi PRIMA* all'associazione tramite la SIFA CARD, che ha un costo di 35 euro all'anno, seguendo una delle procedure sotto riportate:
PROCEDURA N.1 - Paypal
- Scaricare il modulo di affiliazione alla SIFA CARD cliccando qui e compilare direttamente il file word
- Effettuare il pagamento con PayPal di 35 euro cliccando qui
- Inviare a questo indirizzo di posta elettronica il modulo di affiliazione alla SIFA CARD, la copia del bonifico bancario e una copia del documento d'identità.
PROCEDURA N.2 - Bonifico bancario
- Scaricare il modulo di affiliazione alla SIFA CARD cliccando qui e compilare direttamente il file word
- Effettuare il bonifico bancario di 35€ a favore di A.S.D. SIFA Codice IBAN: IT66V0608532650000000022313 Causale: “Nome e Cognome, nome del corso”
- Inviare a questo indirizzo di posta elettronica il modulo di affiliazione alla SIFA CARD, la copia del bonifico bancario e una copia del documento d'identità.
NB: per confermare l'iscrizione ad un qualsiasi corso è NECESSARIO inviarci il modulo SIFA CARD + la notifica di avvenuto pagamento di 35€ (causale affiliazione SIFA) + copia del documento di identità. Dopodiché, anche senza avere notifica di ricezione dei documenti sopra richiesti (effettueremo noi dei controlli), sarà possibile procedere con l'iscrizione del/dei corso/i di formazione.
A questo punto verrà inviata una e-mail di conferma con un messaggio di avvenuta iscrizione.
* i corsi acquistati senza essersi precedentemente iscritti all'Associazione attraverso la SIFA CARD NON SONO RIMBORSABILI
DOCENTI
PROGRAMMA
Dott. Fabrizio D'Agostino
- Fisiologia del dimagrimento
- Integratori per il dimagrimento
Dott. Massimo Spattini
- Fisiologia dell'ipertrofia muscolare
- Integratori per la forza e l'ipertrofia
- Integrazione per l’atleta senior, lo sportivo diabetico, la sindrome premestruale, sport di endurance
- Pre e post workout
- Combinazione di integratori
- I nuovi integratori
- Principi di scienza dell'alimentazione per lo sportivo (questo punto è trattato solo nella versione online, a cui potranno accedere anche gli iscritti in sede tramite la nostra piattaforma, per via della mole di informazioni che non è possibile sviluppare in una sola giornata)
Workshop di specializzazione in Scienze della nutrizione
SEDE: Napoli e online
SUPPORTI DIDATTICI: Videolezione e file PDF
TITOLO RILASCIATO: Attestato di partecipazione
Ormai l’alimentazione è alla base della preparazione di ogni sportivo. Sono finiti i tempi nei quali si riteneva che lo sportivo, rispetto alla persona non sportiva, necessitasse semplicemente di un maggior apporto di nutrienti finalizzato esclusivamente a compensare il maggior dispendio energetico. Oggi l’alimentazione dev’essere personalizzata in base alle esigenze specifiche dell’atleta in termini di composizione di macro e micronutrienti, e differenziata a seconda dell’obiettivo che può variare dall’aumento della massa muscolare al miglioramento della capacità aerobica.
ATTENZIONE: la partecipazione ai corsi e le relative promozioni sono riservate esclusivamente ai soci. Per accedere ai corsi della Scuola Italiana Fitness e Alimentazione è obbligatorio affiliarsi PRIMA* all'associazione tramite la SIFA CARD, che ha un costo di 35 euro all'anno. Scopri tutti i dettagli >
* i corsi acquistati senza essersi precedentemente iscritti all'Associazione attraverso la SIFA CARD NON SONO RIMBORSABILI
Anche la tempistica dell’alimentazione e la scelta di determinati alimenti piuttosto che altri sulla base della loro facilità di digestione e assorbimento in funzione della prestazione e del recupero, rivestono un ruolo molto importante. L’uso degli integratori alimentari per lo sportivo diventa essenziale per ottimizzare l’alimentazione e fornire sostanze specifiche che possono esercitare un effetto ergogenico. Un altro valido motivo per assumere gli integratori è che se anche la dieta che si segue fosse teoricamente quella ideale, non si riuscirebbe in ogni caso ad assumere tutte le sostanze nutrizionali necessarie, perché oggigiorno il cibo non ha lo stesso valore nutrizionale di una volta. Esso proviene infatti da coltivazioni intensive che hanno impoverito i terreni, lavorati con fertilizzanti artificiali e irrorati con pesticidi ed erbicidi, producendo quindi anche mangimi di bassa qualità usati per allevare il bestiame, cresciuto con ormoni e antibiotici. Il cibo viene poi trasportato per lunghe distanze, conservato e stoccato negli scaffali dei supermercati per lungo tempo, diventando così “cibo morto”, perdendo col tempo buona parte dei suoi nutrienti e del suo potenziale elettrochimico, cioè la sua energia. Al giorno d’oggi, inoltre, gli stress che il nostro organismo subisce a causa dell’ambiente sono in aumento esponenziale: inquinamento, radiazioni, campi elettromagnetici, conservanti, coloranti, pesticidi, metalli pesanti e migliaia di sostanze chimiche che prima non esistevano. Abbiamo più bisogno, pertanto, di alimenti ad alto valore nutrizionale, e invece la nostra alimentazione, essendo industrializzata, ne è sempre più povera. Di conseguenza, una giusta integrazione dovrebbe essere parte di ogni corretta alimentazione di tutte le persone, a scopo sia preventivo sia curativo, e non solo per gli atleti.
Sede corso
- Napoli: Stelle Hotel, Corso Meridionale 60/62, 80142 Napoli, all'interno della stazione ferroviaria
- Online: Piattaforma WEB in FAD per seguire il corso da casa, in diretta o in differita registrata.
Effettua l'iscrizione e ti verranno fornite le credenziali d'accesso.
(N.B. L'accesso è disponibile per 3 mesi).
Il corso può essere seguito sia in sede a Napoli, in diretta online e in differita online registrata
Date del corso
- In sede a Napoli e diretta online: 27 Ottobre
- Registrazione Online: sempre disponibile
Termine delle iscrizioni
- Corso in sede: fino ad esaurimento posti
- Corso online in FAD: sempre aperte
Durata della lezione
- Dalle 9:00 del mattino alle 17:30 del pomeriggio
- FAD online 6 ore circa
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione SIFA valido ai fini curriculari.
Supporti didattici
Videolezione (disponibile per 3 mesi) e file PDF
Importante: per acquistare il corso devi essere socio SIFA
La partecipazione ai corsi e le relative promozioni sono riservate esclusivamente ai soci. Per accedere ai corsi della Scuola Italiana Fitness e Alimentazione è obbligatorio affiliarsi PRIMA* all'associazione tramite la SIFA CARD, che ha un costo di 35 euro all'anno, seguendo una delle procedure sotto riportate:
PROCEDURA N.1 - Paypal
- Scaricare il modulo di affiliazione alla SIFA CARD cliccando qui e compilare direttamente il file word
- Effettuare il pagamento con PayPal di 35 euro cliccando qui
- Inviare a questo indirizzo di posta elettronica il modulo di affiliazione alla SIFA CARD, la copia del bonifico bancario e una copia del documento d'identità.
PROCEDURA N.2 - Bonifico bancario
- Scaricare il modulo di affiliazione alla SIFA CARD cliccando qui e compilare direttamente il file word
- Effettuare il bonifico bancario di 35€ a favore di A.S.D. SIFA Codice IBAN: IT66V0608532650000000022313 Causale: “Nome e Cognome, nome del corso”
- Inviare a questo indirizzo di posta elettronica il modulo di affiliazione alla SIFA CARD, la copia del bonifico bancario e una copia del documento d'identità.
NB: per confermare l'iscrizione ad un qualsiasi corso è NECESSARIO inviarci il modulo SIFA CARD + la notifica di avvenuto pagamento di 35€ (causale affiliazione SIFA) + copia del documento di identità. Dopodiché, anche senza avere notifica di ricezione dei documenti sopra richiesti (effettueremo noi dei controlli), sarà possibile procedere con l'iscrizione del/dei corso/i di formazione.
A questo punto verrà inviata una e-mail di conferma con un messaggio di avvenuta iscrizione.
* i corsi acquistati senza essersi precedentemente iscritti all'Associazione attraverso la SIFA CARD NON SONO RIMBORSABILI
DOCENTI
PROGRAMMA
Dott. Fabrizio D'Agostino
- Fisiologia del dimagrimento
- Integratori per il dimagrimento
Dott. Massimo Spattini
- Fisiologia dell'ipertrofia muscolare
- Integratori per la forza e l'ipertrofia
- Integrazione per l’atleta senior, lo sportivo diabetico, la sindrome premestruale, sport di endurance
- Pre e post workout
- Combinazione di integratori
- I nuovi integratori
- Principi di scienza dell'alimentazione per lo sportivo (questo punto è trattato solo nella versione online, a cui potranno accedere anche gli iscritti in sede tramite la nostra piattaforma, per via della mole di informazioni che non è possibile sviluppare in una sola giornata)
Workshop di specializzazione in Scienze della nutrizione
SEDE: Napoli e online
SUPPORTI DIDATTICI: Videolezione e file PDF
TITOLO RILASCIATO: Attestato di partecipazione
Ormai l’alimentazione è alla base della preparazione di ogni sportivo. Sono finiti i tempi nei quali si riteneva che lo sportivo, rispetto alla persona non sportiva, necessitasse semplicemente di un maggior apporto di nutrienti finalizzato esclusivamente a compensare il maggior dispendio energetico. Oggi l’alimentazione dev’essere personalizzata in base alle esigenze specifiche dell’atleta in termini di composizione di macro e micronutrienti, e differenziata a seconda dell’obiettivo che può variare dall’aumento della massa muscolare al miglioramento della capacità aerobica.
ATTENZIONE: la partecipazione ai corsi e le relative promozioni sono riservate esclusivamente ai soci. Per accedere ai corsi della Scuola Italiana Fitness e Alimentazione è obbligatorio affiliarsi PRIMA* all'associazione tramite la SIFA CARD, che ha un costo di 35 euro all'anno. Scopri tutti i dettagli >
* i corsi acquistati senza essersi precedentemente iscritti all'Associazione attraverso la SIFA CARD NON SONO RIMBORSABILI
Anche la tempistica dell’alimentazione e la scelta di determinati alimenti piuttosto che altri sulla base della loro facilità di digestione e assorbimento in funzione della prestazione e del recupero, rivestono un ruolo molto importante. L’uso degli integratori alimentari per lo sportivo diventa essenziale per ottimizzare l’alimentazione e fornire sostanze specifiche che possono esercitare un effetto ergogenico. Un altro valido motivo per assumere gli integratori è che se anche la dieta che si segue fosse teoricamente quella ideale, non si riuscirebbe in ogni caso ad assumere tutte le sostanze nutrizionali necessarie, perché oggigiorno il cibo non ha lo stesso valore nutrizionale di una volta. Esso proviene infatti da coltivazioni intensive che hanno impoverito i terreni, lavorati con fertilizzanti artificiali e irrorati con pesticidi ed erbicidi, producendo quindi anche mangimi di bassa qualità usati per allevare il bestiame, cresciuto con ormoni e antibiotici. Il cibo viene poi trasportato per lunghe distanze, conservato e stoccato negli scaffali dei supermercati per lungo tempo, diventando così “cibo morto”, perdendo col tempo buona parte dei suoi nutrienti e del suo potenziale elettrochimico, cioè la sua energia. Al giorno d’oggi, inoltre, gli stress che il nostro organismo subisce a causa dell’ambiente sono in aumento esponenziale: inquinamento, radiazioni, campi elettromagnetici, conservanti, coloranti, pesticidi, metalli pesanti e migliaia di sostanze chimiche che prima non esistevano. Abbiamo più bisogno, pertanto, di alimenti ad alto valore nutrizionale, e invece la nostra alimentazione, essendo industrializzata, ne è sempre più povera. Di conseguenza, una giusta integrazione dovrebbe essere parte di ogni corretta alimentazione di tutte le persone, a scopo sia preventivo sia curativo, e non solo per gli atleti.
Sede corso
- Napoli: Stelle Hotel, Corso Meridionale 60/62, 80142 Napoli, all'interno della stazione ferroviaria
- Online: Piattaforma WEB in FAD per seguire il corso da casa, in diretta o in differita registrata.
Effettua l'iscrizione e ti verranno fornite le credenziali d'accesso.
(N.B. L'accesso è disponibile per 3 mesi).
Il corso può essere seguito sia in sede a Napoli, in diretta online e in differita online registrata
Date del corso
- In sede a Napoli e diretta online: 27 Ottobre
- Registrazione Online: sempre disponibile
Termine delle iscrizioni
- Corso in sede: fino ad esaurimento posti
- Corso online in FAD: sempre aperte
Durata della lezione
- Dalle 9:00 del mattino alle 17:30 del pomeriggio
- FAD online 6 ore circa
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione SIFA valido ai fini curriculari.
Supporti didattici
Videolezione (disponibile per 3 mesi) e file PDF
Importante: per acquistare il corso devi essere socio SIFA
La partecipazione ai corsi e le relative promozioni sono riservate esclusivamente ai soci. Per accedere ai corsi della Scuola Italiana Fitness e Alimentazione è obbligatorio affiliarsi PRIMA* all'associazione tramite la SIFA CARD, che ha un costo di 35 euro all'anno, seguendo una delle procedure sotto riportate:
PROCEDURA N.1 - Paypal
- Scaricare il modulo di affiliazione alla SIFA CARD cliccando qui e compilare direttamente il file word
- Effettuare il pagamento con PayPal di 35 euro cliccando qui
- Inviare a questo indirizzo di posta elettronica il modulo di affiliazione alla SIFA CARD, la copia del bonifico bancario e una copia del documento d'identità.
PROCEDURA N.2 - Bonifico bancario
- Scaricare il modulo di affiliazione alla SIFA CARD cliccando qui e compilare direttamente il file word
- Effettuare il bonifico bancario di 35€ a favore di A.S.D. SIFA Codice IBAN: IT66V0608532650000000022313 Causale: “Nome e Cognome, nome del corso”
- Inviare a questo indirizzo di posta elettronica il modulo di affiliazione alla SIFA CARD, la copia del bonifico bancario e una copia del documento d'identità.
NB: per confermare l'iscrizione ad un qualsiasi corso è NECESSARIO inviarci il modulo SIFA CARD + la notifica di avvenuto pagamento di 35€ (causale affiliazione SIFA) + copia del documento di identità. Dopodiché, anche senza avere notifica di ricezione dei documenti sopra richiesti (effettueremo noi dei controlli), sarà possibile procedere con l'iscrizione del/dei corso/i di formazione.
A questo punto verrà inviata una e-mail di conferma con un messaggio di avvenuta iscrizione.
* i corsi acquistati senza essersi precedentemente iscritti all'Associazione attraverso la SIFA CARD NON SONO RIMBORSABILI
DOCENTI
PROGRAMMA
Dott. Fabrizio D'Agostino
- Fisiologia del dimagrimento
- Integratori per il dimagrimento
Dott. Massimo Spattini
- Fisiologia dell'ipertrofia muscolare
- Integratori per la forza e l'ipertrofia
- Integrazione per l’atleta senior, lo sportivo diabetico, la sindrome premestruale, sport di endurance
- Pre e post workout
- Combinazione di integratori
- I nuovi integratori
- Principi di scienza dell'alimentazione per lo sportivo (questo punto è trattato solo nella versione online, a cui potranno accedere anche gli iscritti in sede tramite la nostra piattaforma, per via della mole di informazioni che non è possibile sviluppare in una sola giornata)